Approsimazione funzione e sviluppo di Mac Laurin
Salve ho un quesito da porvi,
Sia $f(x)$ una funzione definita nell'intervallo $[-5,5]$ e sia $f(0) = 1$, $f'(0) = -1$ e $f''(0) = 1$. Approssimare $f(1/10)$.
Risolvo secondo lo sviluppo di Mac Laurin giusto?
quindi ho:
$f(x) = 1-x+(1/2)*(x^2)$
sostituisco ad $x$,$ 1/10$ ed ho $f(1/10) = 1-1/10+1/200 = 181/200$
Vi chiedo se è corretto la soluzione dell'esercizio ed in seconda analisi per curiosità volevo sapere a cosa servisse sapere l'intervallo di definizione.
grazie
Sia $f(x)$ una funzione definita nell'intervallo $[-5,5]$ e sia $f(0) = 1$, $f'(0) = -1$ e $f''(0) = 1$. Approssimare $f(1/10)$.
Risolvo secondo lo sviluppo di Mac Laurin giusto?
quindi ho:
$f(x) = 1-x+(1/2)*(x^2)$
sostituisco ad $x$,$ 1/10$ ed ho $f(1/10) = 1-1/10+1/200 = 181/200$
Vi chiedo se è corretto la soluzione dell'esercizio ed in seconda analisi per curiosità volevo sapere a cosa servisse sapere l'intervallo di definizione.
grazie
Risposte
L' esercizio mi sembra corretto. L' esercizio finiva qua o chiedeva anche altro?
no non chiedeva altro, per questo non capivo a che fine dare un intervallo di definizione!!! qualche idea?
secondo me lo mette perchè ti chiede di calcolare il valore della funzione in un punto, cioè se ti avesse chiesto di calcolare il valore di f(6) non avresti potuto farlo.
infatti è la stessa cosa che pensavo anche io...anche se banale concordo!