Applicazioni di integrali multipli:

Bucks1
Ho urgente bisogno della risoluzione di questi due esercizi...

Detti A e B i punti in cui l'ellisse E di equazione x^2/a^2+y^2/b^2=1 interseca rispettivamente il semiasse positivo delle ascisse e il semiasse positivo delle ordinate, si indichi con D la più piccola delle due regioni delimitate da E e dalla retta AB. Determinare i valori dei parametri a e b in modo che il baricentro della lamina piana D (di densità costante) abbia coordinate (1,2).

E' data una lamina piana omogenea D (di densità superficiale M) avente la forma di un triangolo equilatero di lato a. Calcolare il momento d'inerzia di D rispetto ad uno dei suoi vertici, esprimendo il risultato in termini della massa M della lamina. (Suggerimento: area triangolo equilatero A=(a^2)sqrt(3)/4)

[Risuluzione mediante integrali multipli.]

risultato del primo problema: a=3(pigreco-2)/2; b=3(pigreco-2)
risultato del secondo prolema: I=5Ma^4sqrt(3)/48=5(M)a^2/12

Inserisco quello che sono riuscito a fare
primo esercizio:

secondo esercizio:

Risposte
gio73
Ben iscritto Bucks
per favore togli la parola URGENTE dal titolo (usa il tasto modifica in alto a destra)
è proprio necessario che tu scriva le tue considerazioni senza limitarti a delle immagine, dopo un certo punto non si caricano più e il topic rimarrebbe mutilato.

Bucks1
ho rifatto il primo esercizio e ora mi viene cosi.. a e b sono quasi giusti, non vengono corretti per un fattore 1/2 che aggiusterebbe il risultato.


Bucks1
io ho pensato ad integrare 0

Bucks1
sei stato veramento di grande aiuto! grazie mille, mi hai risollevato la serata!

OTTIMO FORUM!

PS: prenderò nota del regolamento al più presto !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.