Antitrasformata di Laplace

mysterium
Aiuto!!! Non ne trovo la formula né la dimostrazione da nessuna parte!

Mi aspetto, comunque, che sia un integrale della trasformata moltiplicata per exp(st) in ds lungo una retta verticale del piano complesso (le rette verticali sono contorni del semipiano di convergenza...), analogamente all'antitrasformata Z che si effettua integrando lungo una circonferenza (le circonferenze sono contorni della regione di convergenza...) X(z)*z^(n-1).

Risposte
carlo232
"mysterium":
Aiuto!!! Non ne trovo la formula né la dimostrazione da nessuna parte!

Mi aspetto, comunque, che sia un integrale della trasformata moltiplicata per exp(st) in ds lungo una retta verticale del piano complesso (le rette verticali sono contorni del semipiano di convergenza...), analogamente all'antitrasformata Z che si effettua integrando lungo una circonferenza (le circonferenze sono contorni della regione di convergenza...) X(z)*z^(n-1).


Prova qui http://www.iac.cnr.it/~amadori/M4/M4_Parte3.pdf

Sk_Anonymous
"mysterium":
Aiuto!!! Non ne trovo la formula né la dimostrazione da nessuna parte!

Mi aspetto, comunque, che sia un integrale della trasformata moltiplicata per exp(st) in ds lungo una retta verticale del piano complesso (le rette verticali sono contorni del semipiano di convergenza...) [...]

Sì, l'integrale di Bromwich.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.