Analizzare grafico?
Ciao, sono nuovo e spero di postare nella sezione giusta, ho da analizzare questo grafico: http://i52.tinypic.com/fxse4m.jpg allora ho trovato il dominio, codominio, i limiti, quand'è che è positiva e negativa, però ho un dubbio quando è crescente e decrescente, è crescente per le x>-2 è poi? Per caso è per le x<2? Mi date una mano?
Risposte
No!

aspetta, ricapitolando può essere così: sul primo posso avere due asintoti se x tende a +∞ asintoto orrizontale destro, se è x tende a -∞ asintoto orrizontale sinistro può essere? credo di si
Esatto: gli asintoti orizzontali al massimo possono essere due, a seconda che tu possa calcolare il limite a $\pm\infty$ e che tale limite venga un numero finito.
E per quelli verticali?
E per quelli verticali?
e quello verticale al massimo 1?
Dici? Pensa a questa funzione:
[tex]$\frac{1}{x(x-1)(x-2)}$[/tex]
e a questa
[tex]$1/{x(x-1)(x-2)(x-3)}$[/tex]
e a questa ancora
[tex]$1/{x(x-1)(x-2)(x-3)(x-4)}$[/tex]
e così via. Quanti asintoti verticali hanno?
[tex]$\frac{1}{x(x-1)(x-2)}$[/tex]
e a questa
[tex]$1/{x(x-1)(x-2)(x-3)}$[/tex]
e a questa ancora
[tex]$1/{x(x-1)(x-2)(x-3)(x-4)}$[/tex]
e così via. Quanti asintoti verticali hanno?
mi servirebbe una mano per determinare asintoti verticali e orizzontali, su dei esercizi, devo trovare asintoti verticali o orizzonatali su questo esercizio: y=2x-1/3x+2 ora prova a iniziare poi ti dico
3 cose:
1) non hai risposto alla mia domanda;
2) "degli" esercizi, non "dei"!
3) Impara ad usare le formule (clicca sulla parola formule per vedere come si scrivono).
1) non hai risposto alla mia domanda;
2) "degli" esercizi, non "dei"!
3) Impara ad usare le formule (clicca sulla parola formule per vedere come si scrivono).