Analisi zero - banale dimostrazione

Astrofisica998
Siano x, y appartenenti ad R; x, y diversi da 0. Allora: se è 0 1/y.

Dimostrazione
1/x * x < y * 1/x -->> y/x > 1
1/x * y < y * 1/y -->> y/x < 1 >>> contraddizione!
Dunque: 1/x > 1/y

E' lecita questa dimostrazione, secondo voi?

Risposte
axpgn
Sinceramente non l'ho capita molto bene ... secondo me è più semplice così ...

$0\ 0/(xy)\ 0<1/y<1/x$

In modo analogo per l'altro caso ... prova tu ...

Cordialmente, Alex

anto_zoolander
"Astrofisica998":
Siano $x, yinRR:x,yne0$ Allora:

se è $0 1/x > 1/y$

Dimostrazione

$ 1/x * x < y * 1/x => y/x > 1$

$1/x * y < y * 1/y => y/x < 1$>>> contraddizione!

Dunque: $1/x > 1/y$

E' lecita questa dimostrazione, secondo voi?


Scusa ma sotto quelle ipotes basta moltiplicare per $1/(xy)$ entrambi i membri.

$xx/(xy)
Nota che se $x<0veey<0$ allora $xy>0$ e dunque $1/(xy)>0$ quindi non si cambia nemmeno verso alla disequazione.
Il ragionamento è del tutto equivalente per l'altro caso.

Nella tua dimostrazione vedo $y
edit: @alex mi arrendo :lol:

G.D.5
"anto_zoolander":

[quote="Astrofisica998"]
Siano $x, yinRR:x,yne0$ Allora:

se è $0 1/x > 1/y$

...


Scusa ma sotto quelle ipotesi...
[/quote]

Veramente sotto quelle ipotesi non può accadere alcunché.

anto_zoolander
Manca il quantificatore universale.

axpgn
Anto, $x$ e $y$ non possono essere positive e negative contemporaneamente ...

anto_zoolander
Ah Vabbe ma ho sbagliato a scrivere 'wedge' anziché 'vee' e nemmeno me ne ero accorto. Che siete :lol: :lol: però il quantificatore ci starebbe bene.

garnak.olegovitc1
Si potrebbe formulare meglio la proprietà:

Prendiamo due reali \(a,b\) non nulli, allora
\( a < b \to \frac{1}{a} > \frac{1}{b}\)

Dimostra per assurdo che fai prima e immediatamente...

G.D.5
"garnak.olegovitc":
Si potrebbe formulare meglio la proprietà:

Prendiamo due reali \(a,b\) non nulli, allora
\( a < b \to \frac{1}{a} > \frac{1}{b}\)

Dimostra per assurdo che fai prima e immediatamente...


Attenzione. \( a= -6 \) e \( b = 2 \): l'antecedente dell'implicazione è vero ma il conseguente no.

garnak.olegovitc1
Si lo so!.. ho saltato un pezzo nella scrittura della proprietà, dannata tastiera di android, per eliminare quella disgiunzione! Appena ho di nuovo il pc correggo..


p.s.=comunque sia per assurdo fa sempre prima :P

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.