Analisi matematica e calcolo numerico

matteo_g1
Ciao ragazzi, all'università ho visto che oltre ad analisi matematica 1 è prevista anche una materia chiamata calcolo numerico.

Sapete in pratica cosa cambia fra le due, e quindi il motivo di inserire anche calcolo numerico?

Ho visto che vari argomenti di analisi 1 si sovrappongono a quelli di calcolo numerico.
So che calcolo numerico ha anche qualche esercitazione al PC, ma non credo che la differenza sostanziale sia quella.

Grazie!!

Risposte
anto_zoolander
Calcolo numerico si basa più su errori, approssimazione di radici e cose simili che uniscono un po' algebra lineare, analisi e programmazione(almeno da me)

donald_zeka
Calcolo/analisi numerica consiste nel risolvere un qualsiasi problema in maniera numerica, quando calcoli determinanti, inverti matrici, risolvi equazioni algebriche e differenziali oppure calcoli il valore di un integrale, altro non fai che calcolo numerico, o almeno è quello che fa il computer. La differenza sostanziale con analisi matematica è che la prima formalizza i problemi e ne determina le condizioni di esistenza o meno della soluzione a quei problemi, la seconda risolve quei problemi in maniera bruta, una volta noto che è lecito o ha senso ricercarne la soluzione.

feddy
Sicuramente farai teoria dell' approssimazione, numeri macchina, ricerca di zeri, ecc... fino a dove arriverai dipende da che CdL frequenti. A Matematica si fa in genere al secondo anno, quindi presumo tu faccia ingegneria o affini.

Ma l'analisi numerica non solo insegna a calcolare in modo iterativo e algoritmico quello che non è calcolabile analiticamente (cosa che si verifica quasi sempre nella pratica, da cui le sue naturali innumerevoli applicazioni), ma presenta un aspetto diverso, che mira alla precisa risoluzione di un problema e alla ricerca di strade alternative che ne consentono computabilita' ed efficienza.

Qualcuno l'aveva capito un po' di tempo fa:
"Kolmogorov":
“Mathematicians always wish mathematics to be as ‘pure’ as possible, i.e. rigorous, provable. But usually most interesting real problems that are offered to us are inaccessible in this way. And then it is very important for a
mathematician to be able to find himself approximate, non-rigorous but effective ways of solving problems.

matteo_g1
ok grazie!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.