Analisi - convergenza

leev
Ragazzi, sto studiando per gli esami di analisi e mi è sorto il seguente dubbio:

Il criterio del maggiorante sostanzialmente dice che:
se tutti membri di una serie B (in valore assoluto), sono maggiori uguali a tutti gli elementi duna serie A (in valore assoluto) abbiamo:
Se la serie B converge in valore assoluto allora la serie A converge anche (però non forzatamente in valore assoluto).

Il mio problema è che in diverse prove seguenti, si utilizza questo criterio, e si ricava che la serie A converge in valore assoluto....anche se nn fa parte del criterio.....

Mi è sfuggito qualcosa?!?

Grazie

L.L

Risposte
Woody1
Se B è assolutamente convergente, allora A è assolutamente convergente per il criterio del confronto per le serie a termini positivi.

Woody

leev
beh si, anche questo è vero..., mi sa che è un po'impreciso il mio libro..mettiamola così

grazie
ciao!

L.L

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.