[Analisi 2] dubbi su punti critici
Ho questa funzione a 2 variabili
$f(x,y) = (x^3-x^2)log(1+y)$
per trovare i punti critici metto a sistema le deriv parziali
$\{(f_x=x(3x-2)log(1+y)=0) , (f_y = (x(x^2-x))/(1+y)=0):}$
quindi x=0 è una retta di punti critici e poi in più l' altro punto che ho trovato è (1,0)
Sono solo questi i punti critici?
E le derivate parziali sono corrette?
Grazie mille in anticipo!!
$f(x,y) = (x^3-x^2)log(1+y)$
per trovare i punti critici metto a sistema le deriv parziali
$\{(f_x=x(3x-2)log(1+y)=0) , (f_y = (x(x^2-x))/(1+y)=0):}$
quindi x=0 è una retta di punti critici e poi in più l' altro punto che ho trovato è (1,0)
Sono solo questi i punti critici?
E le derivate parziali sono corrette?
Grazie mille in anticipo!!
Risposte
Le derivate parziali sono corrette. Confermo anche i punti critici.
ok grazie mille
Ciao,
"a esser pignoli", semiretta (e non retta) di punti critici perchè, ovviamente, deve essere y>-1
"a esser pignoli", semiretta (e non retta) di punti critici perchè, ovviamente, deve essere y>-1
"luluemicia":
Ciao,
"a esser pignoli", semiretta (e non retta) di punti critici perchè, ovviamente, deve essere y>-1
si è vero, non c stavo pensando
perchè l'arg. del log deve essere >0
grazie dell' accorgimento , poteva essere fatale dire per ogni y
