Analisi 2

inginfoaria
come si svolgono i seguenti esercizi

1) siano assegnati il campo vettoriale f=(x-y^2, x^2+y) e la curva data dal grafico della funzione y=x^3 con 0<=x<=2. calcolare il lavoro compiuto da una particella che si muove nel campo f lungo la curva.

2)calcolare il baricentro con delta(rho)=1 del piano definito da tali relazioni x^2+y^2>=R, 0<=x<=R, 0<=y<=R

mi potete inoltre dare un formulario completo sel'avete di analisi 2 o altri esercizi simili svolti su pot, lavoro, rotore e divergenza?


grazie mille

Risposte
rocco.g1
Credo che per la prima devi soltanto calcolarti il rotore e verificare che non sia nullo e poi applicare la formula così come sta...

credo... non ne sono sicuro!

inginfoaria
si l'ho capita, ma una cosa nn ho capito, cm calcolo la normale n perchè il flusso del rotore che sarebbe il lavoro é int(rotF*n*dx*dy); e dx e dy che sono?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.