(altro) limite, due passaggi
Ciao a tutti 
Avrei un secondo limite di cui nn capisco gli ultimi due passaggi. In realtà piu che un problema di limiti è di trigonometria.

GraZie

Avrei un secondo limite di cui nn capisco gli ultimi due passaggi. In realtà piu che un problema di limiti è di trigonometria.


GraZie
Risposte
Nel terzo passaggio non ha fatto altro che
ricopiare il secondo, solo che ha scritto
sin(y + pi/2) prima di y, tutto qui. Inoltre
voleva sostituire cos(y + pi/2) con -siny ,
infatti per le regole degli archi associati
cos(y + pi/2) = -siny ... Solo che ha dimenticato
il segno -, che ha poi rimesso alla fine.
L'unico "errore" sarebbe dunque nel terzo passaggio:
non è y/siny ma y/(-siny)
ricopiare il secondo, solo che ha scritto
sin(y + pi/2) prima di y, tutto qui. Inoltre
voleva sostituire cos(y + pi/2) con -siny ,
infatti per le regole degli archi associati
cos(y + pi/2) = -siny ... Solo che ha dimenticato
il segno -, che ha poi rimesso alla fine.
L'unico "errore" sarebbe dunque nel terzo passaggio:
non è y/siny ma y/(-siny)
se gli esempi sono errati sono a posto 
grazie

grazie
