Alle prime prese con l' integrazione
Ciao sono un liceale di infimo livello. Ancora l' integrazione non l' abbiamo iniziata però devo ammettere che l' analisi mi interessa molto e quindi sono alle prese con gli integrali da solo in poche parole.
Espongo il mio dubbio su questa funzione (scrivo a parole, non sono molto pratico scusate): integrale indefinito di (x + 2) tutto fratto (x+1) in dx. E' un integrale piuttosto facile da svolgere. Utilizzo la divisione polinomiale e si scompone in: integrale di 1 fratto (x+1) in dx + l' integrale di 1dx e si arriva facilmente al risultato che è x + log|x+1| + c.
Ora, il mio dubbio sta nel fatto che, non risolvendolo col metodo sopra citato, ma provando a fare una sostituzione, non mi viene. Se pongo x+1=t non arrivo allo stesso risultato. Non so se sbaglio qualcosa, nel caso correggetemi, ma il risultato che mi viene è: x + 1 + log|x+1| + c. C'è un uno di troppo, non capisco perchè. Più specificamente volevo chiedere: la sostituzione in questo caso la si può utilizzare o no? ci sono dei casi (come questo per esempio) in cui non si può utilizzare? Grazie mille
Espongo il mio dubbio su questa funzione (scrivo a parole, non sono molto pratico scusate): integrale indefinito di (x + 2) tutto fratto (x+1) in dx. E' un integrale piuttosto facile da svolgere. Utilizzo la divisione polinomiale e si scompone in: integrale di 1 fratto (x+1) in dx + l' integrale di 1dx e si arriva facilmente al risultato che è x + log|x+1| + c.
Ora, il mio dubbio sta nel fatto che, non risolvendolo col metodo sopra citato, ma provando a fare una sostituzione, non mi viene. Se pongo x+1=t non arrivo allo stesso risultato. Non so se sbaglio qualcosa, nel caso correggetemi, ma il risultato che mi viene è: x + 1 + log|x+1| + c. C'è un uno di troppo, non capisco perchè. Più specificamente volevo chiedere: la sostituzione in questo caso la si può utilizzare o no? ci sono dei casi (come questo per esempio) in cui non si può utilizzare? Grazie mille
Risposte
Secondo te che cosa significa $+c$? Se lo sai, hai risolto almeno la parte più consistente del tuo problema.
Credo che questo link ti possa essere molto utile.
Infine una domanda: se sei un liceale perché posti nella sezione dedicata all'università?
Credo che questo link ti possa essere molto utile.
Infine una domanda: se sei un liceale perché posti nella sezione dedicata all'università?
"@melia":
Secondo te che cosa significa $+c$? Se lo sai, hai risolto almeno la parte più consistente del tuo problema.
Credo che questo link ti possa essere molto utile.
Infine una domanda: se sei un liceale perché posti nella sezione dedicata all'università?
ok è come immaginavo allora, mi aspettavo una risposta di questo tipo
