Aiuto per le funzioni

simon-the-wizard
ho trovato degli esercizi a cui rispondere vero o falso e il testo mi diceva di decidere se le funzioni presentate erano pari o no, come faccio a stabilirlo?
es.

la funzione sopra riportata è pari? che metodo uso per capirlo?
grazie a chiunque voglia darmi una mano

Risposte
Sk_Anonymous
Devi usare la definizione; una funzione si dice pari se f(x)=f(-x). L'esempio riportato non e' un esempio di funzione pari.

Luca.

fireball1
Una funzione si dice pari se f(x) = f(-x). In questo
caso il suo grafico è simmetrico rispetto all'asse delle ordinate.

Una funzione si dice dispari se f(-x) = -f(x). In questo
caso il suo grafico è simmetrico rispetto all'origine del sistema di riferimento.

Per stabilire se la tua funzione è pari o dispari, calcoliamo:
f(-x) = 3/(- x - 1)²
-f(x) = - 3/(x - 1)²

Quindi la funzione non è né pari, né dispari.

simon-the-wizard
quindi per calcolare f(-x) basta che cambio segno a tutte le x nella funzione e poi la semplifico e verifico se corrisponde a f(x), giusto?
intanto grazie a tutti e due per i suggerimenti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.