Aiuto ottimizzazione

rita21
facendo l'ottimizzazione una volta fatta la matrice hessiana come faccio a capire se parliamo di un minimo o un massimo???
per favore in parole semplci!anche con un esempio
p.s e se presente un vincolo??

Risposte
Lorin1
Lo studio degli estremi relativi di una funzione $f:A sube RR^2->RR$ lo trovi su un qualsiasi libro di analisi...cos'è che non ti è chiaro!?

rita21
allora io faccio la matrice hessiana trovo il determinante ma non capisco come devo individuare il punto di massimo o di minimo??? grazie però!

gugo82
Il libro che dice in proposito?
Ci dovrebbe essere un bel teorema (o anche due, tre teoremi) in cui venogno enunciate le condizioni necessarie e quelle sufficienti per i massimi e minimi... Leggilo prima di tornare a postare, grazie.

rita21
se avessi capito forse forse non avrei chiesto aiuto che dici??

[xdom="gugo82"]Chiudo.

Non è questo l'atteggiamento corretto per partecipare al forum.
Dire semplicemente "non ho capito" equivale ad affermare che non si ha la volontà di cercare di capire in autonomia, il che non è un comportamento degno di una persona matura né tantomeno di uno studente universitario. Anche per questo abbiamo regole di comportamento precise da seguire quando si chiede aiuto per la teoria (cfr. questo avviso, terzo e settimo punto).[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.