Aiuto limiti

tetè1
ciao ...come si risolvono questi due limiti?ci ho provato ma con poki risultati!
lim x-->+inf (cosx/x^2)* tg^2(1/x)/log(1+1/x^2)

lim x-->0 arctg(3^x-1)senlog(1+5x^2)/2x-sen2x

Risposte
Sk_Anonymous
1) Il primo fattore non dovrebbe darti problemi, il numeratore e' limitato ed il denominatore tende all'infinito, quindi....
Nel secondo fattore l'unica cosa che da' fastidio e' sen^2(1/x). Se moltiplichi e dividi per 1/x^2 trovi il limite notevole. Stessa cosa per l'ultimo fattore (e' riconducibile, con lo stesso trucco, ad un limite notevole).

2) Ti puoi liberare dell'arctan ancora con lo stesso trucco di prima (c'e' ancora un limite notevole) Stessa cosa per il seno del secondo fattore....

Luca.

tetè1
ok ma nel secondo limite il mio problema è il denominatore 2x-sen2x che risolto porta a 0.a questo punto non verrebbe la forma 0/0 e quindi operare con de l'hopital??

Sk_Anonymous
Si, se lo conosci...

Luca.

tetè1
....ci ho provato a usare quel teorema...ma è un casino enorme...!:)
per favore potresti scrivermi lo svolgimento completo dei due limiti?!?
ho l'esame il 15 dicembre e secondo me sono ancora in alto mare...
Grazie Grazie Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.