Aiuto limite

barbara19901
ciao!mi date una mano a capire perchè questo limite fa -1?? $ lim_(x -> -3-) e^{1 / ( x + 3 ) } -1 $

Risposte
K.Lomax
Utilizza il seguente limite notevole

[tex]\lim_{x\to0}\frac{e^x-1}{x}=1[/tex]

barbara19901
quindi $ e^{1 / (x+3)} -1 $ è asintotico a $ 1 / (x+3) $ giusto?
ma con questi passaggi sostituendo -3 non viene 0?
ps.(non trovo il simbolo dell'asintotico :roll: )

Seneca1
"barbara1990":
ciao!mi date una mano a capire perchè questo limite fa -1?? $ lim_(x -> -3-) e^{1 / ( x + 3 ) } -1 $


Non serve assolutamente quel limite notevole... Basta ricordarsi che $lim_(z -> -oo) e^(z) = 0$

Seneca1
"barbara1990":
quindi $ e^{1 / (x+3)} -1 $ è asintotico a $ 1 / (x+3) $ giusto?
ma con questi passaggi sostituendo -3 non viene 0?
ps.(non trovo il simbolo dell'asintotico :roll: )


$ e^{1 / (x+3)} -1 sim 1 / (x+3) $ per $x -> 0$ é sbagliato.

Infatti $lim_(x -> 0) (e^{1 / (x+3)} -1)/(1 / (x+3)) = +oo$


$ e^{1 / (x+3)} -1 sim 1 / (x+3) $ per $x -> +oo$ é corretto, ma non è questo il caso.

barbara19901
mmmmm...ti rigiro la domanda..cosa accade in quel caso??..:oops:

Seneca1
"barbara1990":
mmmmm...ti rigiro la domanda..cosa accade in quel caso??..:oops:


Scusa, a cosa è uguale questo limite $lim_(x -> -3^-) 1/(x + 3)$ ?

barbara19901
se sostituisco -3 $ 1 / (-3+3) $ verrebbe 0 ...ma dato che è -3 da sinistra cosa cambia??
comunque i limiti notevoli che tendono a 0 o infinito se ho un limite che tende a un numero finito (-3 nel mio caso) li posso usare??

Seneca1
"barbara1990":
se sostituisco -3 $ 1 / (-3+3) $ verrebbe 0 ...ma dato che è -3 da sinistra cosa cambia??
comunque i limiti notevoli che tendono a 0 o infinito se ho un limite che tende a un numero finito (-3 nel mio caso) li posso usare??


Devi avere una situazione del genere $lim_(f(x) -> 0) (e^(f(x)) - 1)/(f(x)) = 1$

Nel tuo caso, la funzione che si presenta all'esponente (nell'argomento dell'esponenziale), è una funzione che non tende a $0$, ma tende a $-oo$.

Infatti, per $x -> -3^-$, $1/(x + 3) -> 1/(0^-)$ e, come ben saprai, $1$ fratto un numero "molto molto piccolo" (sempre negativo), tende a $-oo$. Spero di essermi spiegato.

barbara19901
ok grazie mille sei stato chiarissimo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.