AIUTO Integrali
Ciao a tutti sono nuova!!
E già mi serve il vostro aiuto!!
Qualcuno sa dirmi come risolvere l'integrale di x-6/x^2-2x+|-4|
edit by wedge: reso più civile il titolo

E già mi serve il vostro aiuto!!
Qualcuno sa dirmi come risolvere l'integrale di x-6/x^2-2x+|-4|
edit by wedge: reso più civile il titolo
Risposte
https://www.matematicamente.it/forum/reg ... 26457.html
Per scrivere decentemente le formule
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
Ciao.
"L'amministrazione":
1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.
3.3 Il titolo deve indicare l'argomento da discutere, sono da evitare richiami generici del tipo "Aiutooo", "sono disperato"
Per scrivere decentemente le formule
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
Ciao.
Scusate..non volevo essere "incivile" pensavo fosse un forum dove potersi scambiare aiuti..mi sono sbagliata
non succederà più..
non succederà più..
comunque mi stavo unicamente chiedendo come scomporre il denominatore in modo da utilizzare le regole normalmente usate per le funzioni razionali fratte..se qualcuno avesse un idea..e scusate ancora per prima
$x-6/x^2-2x+|-4|$ è questa la funzione?
Sei stata tacciata di titolo incivile perché probabilmente avevi scritto come titolo una cosa come "Aiuuuuuuutoooooooooooooo, sno disperatissima", che non è cosa da fare. In secondo luogo è un luogo di scambio, non di aiuto da zero: scrivici dove nella risoluzione hai problemi e ti aiuteremo. Infine non si riesce a capire come sia definita la funzione, ossia cosa ci sia al denominatore.
la funzione è (x-6)/($x^2$-2x+|-4|)..
ho dei dubbi su come scomporre il denominatore per poter ottenere un prodotto di fattori per poter applicare la regola normalmente usata per fare l'integrale di funzioni fratte
ho dei dubbi su come scomporre il denominatore per poter ottenere un prodotto di fattori per poter applicare la regola normalmente usata per fare l'integrale di funzioni fratte
il valore assoluto di -4 non è semplicemente +4?
Quindi prima spezza l'integrale in modo da trovarti da una parte integrando il logaritmo dall'altra invece il denominatore lo scomponi in un modo simile $1/((x+k)^2+m^2)$ in modo da integrarlo immediatamente (l'arcotangente...)
Quindi prima spezza l'integrale in modo da trovarti da una parte integrando il logaritmo dall'altra invece il denominatore lo scomponi in un modo simile $1/((x+k)^2+m^2)$ in modo da integrarlo immediatamente (l'arcotangente...)
Il mio problema è proprio quello che non riesco a spezzare l'integrale..non capisco proprio come uscirne..se qualcuno ha un'idea..
La derivata del denominatore è 2x-2, quindi devi scomporre il numeratore in 2x-2-10. In altre parole hai
$1/2*int (2x-2)/(x^2-2x+4)-10/2*int 1/(x^2-2x+4)$
Il primo è un logaritmo, il secondo ti permette di ricondurti a
$5*int 1/((x-1)^2+sqrt(3))=5/3*int 1/(((x-1)/3)^2+1)$
$1/2*int (2x-2)/(x^2-2x+4)-10/2*int 1/(x^2-2x+4)$
Il primo è un logaritmo, il secondo ti permette di ricondurti a
$5*int 1/((x-1)^2+sqrt(3))=5/3*int 1/(((x-1)/3)^2+1)$
Hai ragione non ci avevo pensato..mi perdo sempre quando devo fare scomposizioni..lascio sempre qualcosa da qualche parte!!
comunque grazie mille a tutti per l'aiuto..sapete mi sto preparando per l'esame di analisi!!mi si sta fondendo il cervello!!!
grazie ancora !!
comunque grazie mille a tutti per l'aiuto..sapete mi sto preparando per l'esame di analisi!!mi si sta fondendo il cervello!!!
grazie ancora !!