Aiuto integrale curvilineo
Salve ragazzi, domani ho l'esame di analisi II e ho notato che non so risolvere questo esercizio:
$int_(D)x+y^3 ds$
con D grafico pari alla bisettrice quindi $y=x$ tra $0$ e $1$ sia per le ascisse che per le ordinate.
Come faccio a trovare $x$ e $y$ ?
Avevo pensato di porre $x=y=t$ con $t=[0,1]$ poi calcolarmi la norma ovvero $sqrt(x'^2+y'^2)$, e continuare come un normale intergrale sostituendo la norma...ma non ne sono convinto.
Qualcuno può aiutarmi?
$int_(D)x+y^3 ds$
con D grafico pari alla bisettrice quindi $y=x$ tra $0$ e $1$ sia per le ascisse che per le ordinate.
Come faccio a trovare $x$ e $y$ ?
Avevo pensato di porre $x=y=t$ con $t=[0,1]$ poi calcolarmi la norma ovvero $sqrt(x'^2+y'^2)$, e continuare come un normale intergrale sostituendo la norma...ma non ne sono convinto.
Qualcuno può aiutarmi?

Risposte
"HeavenAProfit":
Salve ragazzi, domani ho l'esame di analisi II e ho notato che non so risolvere questo esercizio:
$ int_(D)x+y^3 ds $
con D grafico pari alla bisettrice quindi $ y=x $ tra $ 0 $ e $ 1 $ sia per le ascisse che per le ordinate.
Come faccio a trovare $ x $ e $ y $ ?
Avevo pensato di porre $ x=y=t $ con $ t=[0,1] $ poi calcolarmi la norma ovvero $ sqrt(x'^2+y'^2) $, e continuare come un normale intergrale sostituendo la norma...ma non ne sono convinto.
Qualcuno può aiutarmi?
Come stavi procedendo va bene.
Trovi che $ds=\sqrt2dt$ poni $x=t, y = t^3$ e risolvi.
Togli urgente dal titoloper favore, usa il tasto modifica in alto a destra.