Aiuto integrale....
ciao a tutti sapreste dirmi come si svolge questo integrale? l'urgenza di saperlo svolgere non mi consente di studiarlo da solo dato che perderei un sacco di tempo....
$F(x)=int_0^sinxarccossqrt(t)$
davvero grazie mille
$F(x)=int_0^sinxarccossqrt(t)$
davvero grazie mille
Risposte
Direi di porre $t=(\cos z)^2$ ottenendo
$-\int z\sin(2z) dz$
e questo lo risolvi per parti. Non ho messo gli estremi di integrazione ovviamente vanno cambiati
$-\int z\sin(2z) dz$
e questo lo risolvi per parti. Non ho messo gli estremi di integrazione ovviamente vanno cambiati

grazie per la risposta...
posteresti ache gli estremi di integrazione? grazie...
ps: ci sono altri metodi?
grazie mille
posteresti ache gli estremi di integrazione? grazie...
ps: ci sono altri metodi?
grazie mille
Per la seconda domanda la risposta è BOH
Anche se penso che levare di mezzo l'arcocoseno sia la cosa più semplice
Per gli estremi, se $t=0\Rightarrow (\cos z)^(2) =0\Rightarrow z=\pi/2$
A dire la verità sarebbe $z=\pi/2 + k\pi\quad k=1,..,n$ ma penso non cambi prendere il primo (caso mai chiedi conferma che io sono un po' praticone! potresti provare con due valori di k e vedere se esce fuori la stessa funzione, magari è periodica)
mentre quando $t=\sin x\Rightarrow (\cos z)^(2)=\sin x\Rightarrow z=\arcos(\sqrt(\sin x))$
P.S. ok ho controllato non cambia nulla se considero solo $k=1$, la funzione è uguale. Comunque viene stra-complicata..^^
Se l'ho integrata bene viene una funzione proprio strana, ho fatto il plot con derive
http://xoomer.alice.it/ing.matematici/2D-plot%202-1.jpg

Per gli estremi, se $t=0\Rightarrow (\cos z)^(2) =0\Rightarrow z=\pi/2$
A dire la verità sarebbe $z=\pi/2 + k\pi\quad k=1,..,n$ ma penso non cambi prendere il primo (caso mai chiedi conferma che io sono un po' praticone! potresti provare con due valori di k e vedere se esce fuori la stessa funzione, magari è periodica)
mentre quando $t=\sin x\Rightarrow (\cos z)^(2)=\sin x\Rightarrow z=\arcos(\sqrt(\sin x))$
P.S. ok ho controllato non cambia nulla se considero solo $k=1$, la funzione è uguale. Comunque viene stra-complicata..^^
Se l'ho integrata bene viene una funzione proprio strana, ho fatto il plot con derive
http://xoomer.alice.it/ing.matematici/2D-plot%202-1.jpg
non l'ho capito

