AIUTO INTEGRALE

Mattex2
integrale di 1/(3-sinx) si fa con le parametriche?

se si, mi potreste dire i valori di A B C D nel sistema che ne deriva? grazie

Risposte
fireball1
Mattex, la risoluzione del tuo integrale è già stata postata
da karl: https://www.matematicamente.it/forum/top ... IC_ID=3426

Ti prego di non continuare ad aprire inutilmente nuovi
topic con lo stesso testo, e a rispondere nei topic già aperti se è necessario.

Mattex2
scusatemi..non lo farò più..grazie!!

Mattex2
Ne avrei un altro..sembra semplice ma nn mi è chiara una cosa..

integrale di (1/(1+x^2))arctan(arctanx)dx

Sostituendo t=arctanx mi rimane (1/1+tg^2(t))*(arctant)*(1/cos^2(t)) ma perchè si tratti di un integrale immediato nn dovrei avere arctan(tgt) al posto di arctant? Forse ho sbagliato la sostituzione..fatemi sapere quando avete un po di tempo..grazie ciao

MaMo2
La sostituzione va bene.
La funzione che hai ottenuto anche!
Essa però si semplifica e diventa arctan(t)dt.

Mattex2
mi potresti spiegare il perchè facendomi vedere la semplificazione..?

fireball1
L'espressione del coseno
in funzione della tangente è:
cos t = + - sqrt(1/(1 + tg²t))
Quindi sarà:
1/(1 + tg²t) = cos²t
allora il coseno al quadrato si
semplifica con 1/cos²t e rimane arctg(t)dt

Mattex2
ah ora ho capito! grazie mille! ciao e buon anno!

Mattex2
[img]
http://matthew007.virtuale.org/es3.jpg[/img]
come si fa? a me viene +infinito ma credo di aver sbagliato qualcosa..

Mattex2

Mattex2
mi corrego mi risulta: a<4 lim= 0
a>4 lim= +oo
a=4 lim= -32/81

ma sono tuttora molto incerto..se ce qualcuno che si cimenta nel risolverlo tanto da confrontare i risultati (di cui ripeto nn sn assolutamente sicuro) gliene sarei grato.. grazie anyway ciao!

Mattex2
Ma non ce veramente nessuno che lo può controllare..?

Mattex2
HELP...

goblyn
applicando de l'hopital...

la difficoltà sta nella derivata dell'integrale. Se F(x) è una primitiva di sin(1+x^2) allora la derivata di quell'integrale è:

F'(x^2)*2x - F'(2ax)*2a = sin(1+x^2)*2x - sin(1+2ax)*2a.

poi ricorda che sin(1+x^2)-->x^2 eccetera...

Sk_Anonymous
[img]http://xoomer.virgilio.it/carlolorito/mali.bmp[/img]
karl.

Mattex2
grazie karl ora ho capito

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.