Aiuto con la serie di laurent
ciao a tutti ragazzi.
Non riesco a capire proprio come fare lo sviluppo di laurent..probabilmente perchè ho troppe lacune nel calcolo delle serie di potenza ecc..
Comunque data la funzione ad esempio :
$f(z) = 1/(z^2 - 1)$
come dovrei agire???
posso usare la formula per il calcolo dei coefficienti $a_n$ (quella con l'integrale di linea)in modo da calcolare tali coefficienti singolarmente?
SEcondo me no poiche dalla formula integrale di cauchy dovrei calcolare la derivata della funzione nel punto di singolarita e proprio in quel punto pero la funzione non è definita.Quindi che fare?
Non riesco a capire proprio come fare lo sviluppo di laurent..probabilmente perchè ho troppe lacune nel calcolo delle serie di potenza ecc..
Comunque data la funzione ad esempio :
$f(z) = 1/(z^2 - 1)$
come dovrei agire???
posso usare la formula per il calcolo dei coefficienti $a_n$ (quella con l'integrale di linea)in modo da calcolare tali coefficienti singolarmente?
SEcondo me no poiche dalla formula integrale di cauchy dovrei calcolare la derivata della funzione nel punto di singolarita e proprio in quel punto pero la funzione non è definita.Quindi che fare?
Risposte
Utilizzare la formula integrale per il calcolo esplicito dei coefficienti è una follia.
Innanzitutto devi specificare intorno a quale delle due singolarità vuoi fare lo sviluppo; poi dopo devi cercare di usare in qualche modo la serie geometrica.
Ci sono altri post su esercizi molto simili qui nel forum di Analisi; prova a fare una ricerca.
[mod="gugo82"]Occhio alle formule.
Non mi va di aggiungerle da me ad utenti con più di 30 post...[/mod]
Innanzitutto devi specificare intorno a quale delle due singolarità vuoi fare lo sviluppo; poi dopo devi cercare di usare in qualche modo la serie geometrica.
Ci sono altri post su esercizi molto simili qui nel forum di Analisi; prova a fare una ricerca.
[mod="gugo82"]Occhio alle formule.
Non mi va di aggiungerle da me ad utenti con più di 30 post...[/mod]