Aiuto con integrali
Ragazzi potete darmi una mono su questi integrali?
Int (senˆ2(x) * cosˆ3(x))
Int(arctg(xˆ2))
Grazie a tutti
Marko
think different
Int (senˆ2(x) * cosˆ3(x))
Int(arctg(xˆ2))
Grazie a tutti
Marko
think different
Risposte
quote:
Originally posted by markitiello
Ragazzi potete darmi una mono su questi integrali?
Int (senˆ2(x) * cosˆ3(x))
Int(arctg(xˆ2))
Grazie a tutti
Marko
think different
Il primo se scomponi cos^3(x) in cosx*cos^2(x)e scrivi cos^2(x) in (1-sin^2(x)) è risolto: hai la derivata...
quote:
Il primo se scomponi cos^3(x) in cosx*cos^2(x)e scrivi cos^2(x) in (1-sin^2(x)) è risolto: hai la derivata...
Scusa come hai fatto a scomporlo?
Grazie
Marko!
think different
quote:
Originally posted by markitiello
quote:
Il primo se scomponi cos^3(x) in cosx*cos^2(x)e scrivi cos^2(x) in (1-sin^2(x)) è risolto: hai la derivata...
Scusa come hai fatto a scomporlo?
Grazie
Marko!
think different
Così. Lo scrivi come cosx*sin^2(x)*(1-sin^2(x)) perchè c'è la famosa relazione sin^2(x)+cos^2(x)=1.
Ora hai cosx(sin^2x - sin^4(x)). E questo fa sin^3(x)/3 - sin^5(x)/5 + C .
quote:
Originally posted by asdf
Così. Lo scrivi come cosx*sin^2(x)*(1-sin^2(x)) perchè c'è la famosa relazione sin^2(x)+cos^2(x)=1.
Ora hai cosx(sin^2x - sin^4(x)). E questo fa sin^3(x)/3 - sin^5(x)/5 + C .
Ok grazie sei stato molto gentile e chiaro.
Grazie ancora
Marko!
think different