Aiuto con forma alternativa del seno

DeAndreon
Ciao a tutti!

Svolgendo un'esercizio mi è capitata questa forma alternativa:

$sin((n pi)/2) = 2 cos((n pi)/4) sin((n pi)/4) $

come mai esce così? che formula trigonometrica è stata usata?

Grazie :D

Risposte
Rigel1

DeAndreon
"Rigel":
http://it.wikipedia.org/wiki/Trigonometria#Formule_di_duplicazione


quindi $a$ sarebbe $1/4$ ?

Grazie :D

Rigel1
La formula in questione è
\[
\sin(2\alpha) = 2 \cos(\alpha) \sin(\alpha).
\]
Basta confrontarla con quella che hai scritto tu per dedurre chi è \(\alpha\) nel tuo caso (e non è \(1/4\)...).

DeAndreon
"Rigel":
La formula in questione è
\[
\sin(2\alpha) = 2 \cos(\alpha) \sin(\alpha).
\]
Basta confrontarla con quella che hai scritto tu per dedurre chi è \(\alpha\) nel tuo caso (e non è \(1/4\)...).


Si, la formula è quella. Con $1/4$ volevo dire $(n pi)/4$. Quindi $a=(n pi)/4$ giusto?

Rigel1
ok

DeAndreon
"Rigel":
ok


Perfetto :D Grazie mille! Non mi era mai capitata questa formula in questo modo :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.