AIUTATEMI ...differenziabilità!!!

El3na2
non capisco cm svolgere gli esercizi!!!help please! :cry:
se ho una funzione sistema f(x,y): (x^2 + y^2) sen 1/(x^2 + y^2) se (x,y) diverso da (0,0)
0 se (x,y) = a (0,0)
come faccio a stabilirne continuità e differenziabilità in (0,0)?
e come faccio a dire che le funzioni fx (x,y) ed fy (x,y) sono continue in (0,0)?

vi prego abbiate pietà...ho bisogno di capire passo passo cm devo fr! grazie :!:

Risposte
dissonance
Ciao e benvenuta nel forum. Con tutta la buona volontà è difficile leggere le formule se le scrivi così, consulta questo link per imparare a scriverle come si deve. Poi ti prego di non usare l'SMS-ese e soprattutto di cambiare il titolo per togliere quell' AIUTATEMI... . Lascia scritto qualcosa come "esercizio sulla differenziabilità", va benissimo.

Per una summa di cose che conviene osservare, vai qui.

Luc@s
penso che le domande che devi porti, sistemate le formule, siano:

1) quando una funzione è continua?
2) quando una funzione è differenziabile?

Dopo di questo, viene naturale cosa fare

Luc@s
un piccolo aiuto per verificare se sei nel giusto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.