2K pi greco

Satiro
Ciao a tutti,come da titolo è una banalità, mi sa che proprio per questo ho sbagliato sezione ma,sto affrontando i numeri complessi e dati due numeri complessi in forma trigonometrica vi è l'uguaglianza θ=φ+2kπ vorrei capire innanzitutto cos'è 2kπ e il suo funzionamento in questa situazione.Ho cercato su tutti i miei vecchi libri ma non riesco a trovarlo, scusate la banalità :( grazie mille ciao!

Risposte
Summerwind78
ciao


puoi scrivere qui meglio l'esempio per favore?

Così provo a darti una mano

Satiro
in pratica è una delle proprietà dei numeri complessi dati due numeri complessi in forma trigonometrica Z=ρ(cosθ+isenθ) e W=τ(cosφ+isenφ) avremo che Z=W se e solo se ρ=τ e θ=φ+2kπ con K appartenente a Z(insieme numeri interi)

miuemia
devi semplicemente risolvere il sistema

$\cos\theta=\cos\varphi$
$\sin\theta=\sin\varphi$

Satiro
ho più dubbi di prima :\

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.