1 problema di gradiente
f(x1,x2)=(x1+x2)exp(-x1-x2)
ho risposto come il seguente,
grad={[1-(x1+x2)
]/exp(x1+x2) , [1-(x1+x2)
]/exp(x1+x2)}
perchè mi suggerisce che la derivata prima di tipo f(x)/g(x) deve essere [df(x)g(x)-dg(x)f(x)]/g
(x)
e la derivata prima di exp(ax+b) deve essere (ax+b)exp(ax+b).
un grazie anticipato per chi mi aiuta. spero ci capite,sono straniero.
giorgioye@hotmail.com
ho risposto come il seguente,
grad={[1-(x1+x2)


perchè mi suggerisce che la derivata prima di tipo f(x)/g(x) deve essere [df(x)g(x)-dg(x)f(x)]/g

e la derivata prima di exp(ax+b) deve essere (ax+b)exp(ax+b).
un grazie anticipato per chi mi aiuta. spero ci capite,sono straniero.
giorgioye@hotmail.com
Risposte
Caro yerr, la derivata prima rispetto a x di exp(ax+b) è a*exp(ax+b) e non quello che hai scritto tu. Detto questo, il gradiente è il vettore le cui componenti sono le derivate parziali di f(x1,x2).
La derivata parziale rispetto a x1 è:
exp(-x1-x2) - (x1+x2)*exp(-x1-x2) = (1-x1-x2)*exp(-x1-x2)
quella rispetto a x2 è:
exp(-x1-x2) - (x1+x2)*exp(-x1-x2) = (1-x1-x2)*exp(-x1-x2)
quindi sono uguali. Il gradiente è allora:
grad(f) = (1-x1-x2)*exp(-x1-x2) * [ 1 ; 1 ]
La derivata parziale rispetto a x1 è:
exp(-x1-x2) - (x1+x2)*exp(-x1-x2) = (1-x1-x2)*exp(-x1-x2)
quella rispetto a x2 è:
exp(-x1-x2) - (x1+x2)*exp(-x1-x2) = (1-x1-x2)*exp(-x1-x2)
quindi sono uguali. Il gradiente è allora:
grad(f) = (1-x1-x2)*exp(-x1-x2) * [ 1 ; 1 ]