Struttura ciclica
Salve a tutti, sto studiando le permutazioni solo che ho delle difficoltà nel dimostrare che due permutazioni hanno la stessa struttura ciclica, le permutazioni sono
$ a= ( 2 5 6 8)(2 8 7 )(1 3 4 ) $ e $ b= ( 2 7 5 6 )(2 6 8 )(1 3 4 ) $ come faccio a mostrare che hanno la stessa struttura ciclica se sono composte da cicli non disgiunti a due a due??? Inoltre poi l'esercizio mi chiede di determinare una permutazione t ("tao") appartenente sempre a S8 tale che at= $ (b)^(2) $ . potreste spiegarmi come fare?? Grazie[/pgn]
$ a= ( 2 5 6 8)(2 8 7 )(1 3 4 ) $ e $ b= ( 2 7 5 6 )(2 6 8 )(1 3 4 ) $ come faccio a mostrare che hanno la stessa struttura ciclica se sono composte da cicli non disgiunti a due a due??? Inoltre poi l'esercizio mi chiede di determinare una permutazione t ("tao") appartenente sempre a S8 tale che at= $ (b)^(2) $ . potreste spiegarmi come fare?? Grazie[/pgn]
Risposte
"Edhel":Sarà mica [tex]\tau[/tex] (tau)? Il Tao che io sappia è un concetto di filosofia orientale.
t ("tao")
(Nota: per favore togli il TUTTO MAIUSCOLO dal titolo, grazie).
Si non me ne ero accorta per il titolo, comunque anch'io so che il tau è una filosofia orientale!!! ma in algebra viene usato per indicare le permutazioni così come tutte le lettere greche, ho scritto semplicemente tau perchè non trovo come scrivere le lettere greche qui!!!
Ma è facile, scrivile così come sono tra i simboli del dollaro, oppure falle precedere dal backslash "\" se usi TeX:
\$tau\$ ottieni $tau$;
["tex"]\tau["/tex"] ottieni [tex]\tau[/tex] (togli le virgolette tra i tag).
Prima volevo dire che la lettera greca si chiama taU e la filosofia orientale taO, probabilmente è per questa piccola confusione che il sistema non ti interpreta correttamente la lettera.
\$tau\$ ottieni $tau$;
["tex"]\tau["/tex"] ottieni [tex]\tau[/tex] (togli le virgolette tra i tag).
Prima volevo dire che la lettera greca si chiama taU e la filosofia orientale taO, probabilmente è per questa piccola confusione che il sistema non ti interpreta correttamente la lettera.
No sinceramente non sapevo proprio come scrivere $ tau $!!!
Prima di tutto considerando che hai notato che non sono scritte in cicli disgiunti, cerchi di scriverle in modo che i tuoi cicli siano disgiunti. se hanno la stessa struttura ciclica, allora sono coniugate (struttura ciclica uguale vuol dire avere lo stesso numero di cicli, e lo stesso numero di elementi per ciclo)