Sistema di Congruenze
Salve non ho capito bene la risoluzione di questo esercizio

= sta per "congruo a"
Dalla congruenza 7x=12 (33) si usa il teorema cinese dei resti,ma poi non ho capito come sono state ottenute le due congruenze derivanti da 7x=12(33).
Alla fine in x=96 (mod 99) il 96 come e' stato ottenuto?
Grazie mille in anticipo.

= sta per "congruo a"
Dalla congruenza 7x=12 (33) si usa il teorema cinese dei resti,ma poi non ho capito come sono state ottenute le due congruenze derivanti da 7x=12(33).
Alla fine in x=96 (mod 99) il 96 come e' stato ottenuto?
Grazie mille in anticipo.
Risposte
96 é multiplo comune di 8 e 6, 99 é multiplo comune di 9 e 11
Ma perche' proprio 96?
Perché se le due equazioni che formano il sistema hanno tutte e due lo stesso resto - 3 deve averlo anche l'equazione equivalente.
-3 + 9k = -3 + 11h allora k = 11a, h= 9a allora deve essere x = - 3 + 99a
-3 + 9k = -3 + 11h allora k = 11a, h= 9a allora deve essere x = - 3 + 99a
Ok,grazie mille
