Significato simbolo freccia col gancio
Buonasera ragazzi, stavo studiando la definizione di Applicazione d'inclusione tra le applicazioni "standard" che dice:
Sia $ A' sube A $. È definita l'applicazione \( i:A' \hookrightarrow A \) tale che $ i(a) = a, AA a in A' $.
$ i $ è detta applicazione canonica d'inclusione (del sottoinsieme $ A' $ di $ A $ in $ A $).
Sapete spiegarmi che cosa significa questo simbolo \( \hookrightarrow \) ?
Sia $ A' sube A $. È definita l'applicazione \( i:A' \hookrightarrow A \) tale che $ i(a) = a, AA a in A' $.
$ i $ è detta applicazione canonica d'inclusione (del sottoinsieme $ A' $ di $ A $ in $ A $).
Sapete spiegarmi che cosa significa questo simbolo \( \hookrightarrow \) ?
Risposte
Ottimo, grazie mille TeM!

Probabilmente indica una funzione senza indicarne esplicitamente il nome. Nel caso in questione, $ a |-> a $ dovrebbe essere equivalente a $ i(a) = a $. Mi potete dare conferma di questo?
La freccia \(\mapsto\) è una freccia che serve ad esprimere esplicitamente il legame tra un elemento del primo insieme e quello del secondo, di fatto va intesa come \(r\mapsto f(r)\) dove al posto di \(f(r)\) si scrive spesso la formula esplicita dell'immagine. Quindi se scrivi \(x\mapsto mx + q\) allora intendi che \(f(x) = mx + q\).
grazie vict85, quindi la mia intuizione era giusta, confermi?
Si
ok, grazie mille per la risposta
