Rotazioni e riflessioni

alessioben
Ciao a tutti!

Sia G=G(P 28) il gruppo delle isometrie che fissano un 28-gono regolare.
Dato $ g= r^7 $ determinare se e' una riflessione o una rotazione. Nel primo caso indicare il minimo valore non negativo dell'ampiezza dell'angolo necessaria per sovrapporre ruotando in senso antiorario l'asse di g su quello di s; nel secondo l'ampiezza dell'angolo di rotazione.

Il testo del problema mi dava una composizione di r e s che ho già semplificato come ho scritto sopra.
g è una rotazione, ma come faccio a sapere l'ampiezza?
Io pensavo di fare $ (2pi)/28 * 7 $ perché il primo fattore è l'ampiezza di una rotazione, ma è sbagliato.

Poi nel caso mi risulti una riflessione.. come faccio a trovare il minimo valore dell'angolo come mi richiede il problema?

Grazie

Risposte
ghira1
"alessioben":
Ciao a tutti!

Sia G=G(P 28) il gruppo delle isometrie che fissano un 28-gono regolare.
Dato $ g= r^7 $ determinare se e' una riflessione o una rotazione. Nel primo caso indicare il minimo valore non negativo dell'ampiezza dell'angolo necessaria per sovrapporre ruotando in senso antiorario l'asse di g su quello di s; nel secondo l'ampiezza dell'angolo di rotazione.

Cos'è $s$?

alessioben
r rotazione
s riflessione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.