Relazioni tra insiemi

G.D.5
Perdonate la mia domanda stupida, ma oggi sto fuso, mi dimentico tutto e ho dei dubbi assurdi su cose banali.

Dati $n$ insiemi $X_1,X_2,X_3,ldots,X_n$ con $n>=2$, si dice relazione tra gli $n$ insimi una $\ccR$ parte delloro prodotto cartesiano. E fino a quì ci sono.
Ma questa parte $\ccR$ deve essere una parte propria, cioè deve essere $R \subset X_1 times X_2 times X_3 times cdots times X_n$ (e quindi deve essere $\ccR != X_1 times X_2 times X_3 times cdots times X_n$), oppure basta che sia una parte qualunque, ovvero $\ccR \subseteq \subset X_1 times X_2 times X_3 times cdots times X_n$?

Lo so che è stupido ma mi ha preso sto dubbio un'ora fa e ce l'ho ancora...

Chiedo scusa per la banalità della domanda :oops:

Risposte
adaBTTLS1
le relazioni binarie possono essere qualunque, anche l'insieme vuoto e tutto il prodotto cartesiano. infatti sono $2^(Card(X_1)*Card(X_2)*...*Card(X_n))$.
ciao.

G.D.5
Ah, ecco. Grazie mille.

Fioravante Patrone1
@WiZaRd
Al di là del caso specifico, tieni presente la "thumb rule" generale: se una proprietà, condizione, definizione, esclude l'insieme vuoto e la totalità, rischia di trascinarsi dietro una fastidiosa scia di eccezioni. E, allora, a meno che non sia proprio necessario, uno evita di complicarsi la vita.

adaBTTLS1
prego, di nulla!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.