Relazioni: proprietà transitiva
salve a tutti^^
ho un problemino nel dimostrare se vale o no la proprietà transitiva per questa relazione:
$ aRb hArr a+b\mid1024 $
La p. transitiva dice che se a è in relazione con b e b è in relazine con c, allora a è in relazione con c
ho fatto in questo modo:
$ a+b\mid 1024 rArr 1024 = (a+b)*k $
lo stesso posso scrivere per b+c, sostituendo il k con un'altra variabile $ h in ZZ $
ora mi sono ricavata b dalla prima e l'ho sotituita nella seconda....con un po' di calcoli (penso senza errori) ho ottenuto questo:
$ 1024*(h-k)=-k*h(a-c) $
Aiutatemi
ho un problemino nel dimostrare se vale o no la proprietà transitiva per questa relazione:
$ aRb hArr a+b\mid1024 $
La p. transitiva dice che se a è in relazione con b e b è in relazine con c, allora a è in relazione con c
ho fatto in questo modo:
$ a+b\mid 1024 rArr 1024 = (a+b)*k $
lo stesso posso scrivere per b+c, sostituendo il k con un'altra variabile $ h in ZZ $
ora mi sono ricavata b dalla prima e l'ho sotituita nella seconda....con un po' di calcoli (penso senza errori) ho ottenuto questo:
$ 1024*(h-k)=-k*h(a-c) $
Aiutatemi
Risposte
"bandierabianca":
$ aRb hArr a+b\mid1024 $
con \mid intendevo la relazione di ordine "divide", ho sbagliato a scrivere
controesempio:
$13+3$ divide$1024$, $3+13$ divide $1024$, ma $13+13$ no!
$13+3$ divide$1024$, $3+13$ divide $1024$, ma $13+13$ no!
"orazioster":
controesempio:
$13+3$ divide$1024$, $3+13$ divide $1024$, ma $13+13$ no!
ti ringrazio della risposta^^ il problema è che il nostro professore è molto formale, e vuole le dimostrazioni algebriche. I controesempi li permette solo per la verifica della suriettività e iniettività delle funzioni^^
Interessante...
(p.s. -ma perchè "il problema è che..."? Meglio! -proviamo
ad esserlo!
-pure
oggi una mia docente disse: "potreste pensare, CON TERRORE, che questa sia un'altra classe di funzioni..." -certo scherzava, era affettuosa. Ed io
pensai: -ma perchè uno ne avrebbe "terrore"? Mi risposi: -è 'il sistema scuola' , in effetti.
'sistema' che
io detesto da quando ho 12 anni, ed ora ne ho, con lecita approssimazione, 39; e non
ho mutato opinione).
Intanto sappiamo che non è transitiva -potremmo
provare a trovare un assurdo.
(p.s. -ma perchè "il problema è che..."? Meglio! -proviamo
ad esserlo!
-pure
oggi una mia docente disse: "potreste pensare, CON TERRORE, che questa sia un'altra classe di funzioni..." -certo scherzava, era affettuosa. Ed io
pensai: -ma perchè uno ne avrebbe "terrore"? Mi risposi: -è 'il sistema scuola' , in effetti.
'sistema' che
io detesto da quando ho 12 anni, ed ora ne ho, con lecita approssimazione, 39; e non
ho mutato opinione).
Intanto sappiamo che non è transitiva -potremmo
provare a trovare un assurdo.
"orazioster":Quoto, condivido, capisco, grande! Vai vai vai!
(p.s. -ma perchè "il problema è che..."? Meglio! -proviamo
ad esserlo!
-pure
oggi una mia docente disse: "potreste pensare, CON TERRORE, che questa sia un'altra classe di funzioni..." -certo scherzava, era affettuosa. Ed io
pensai: -ma perchè uno ne avrebbe "terrore"? Mi risposi: -è 'il sistema scuola' , in effetti.
'sistema' che
io detesto da quando ho 12 anni, ed ora ne ho, con lecita approssimazione, 39; e non
ho mutato opinione).