Relazioni di equivalenza
Quante relazioni di equivalenza ci sono su $ [3] $ ?
Sapendo che una relazione di equivalenza per essere tale è riflessiva, simmetrica e transitiva. Ragionando così sono arrivata a trovarmi 6 relazioni, ma le soluzioni del prof dicono che ce ne sono 5.
Come conviene muoversi con questi esercizi?
Sapendo che una relazione di equivalenza per essere tale è riflessiva, simmetrica e transitiva. Ragionando così sono arrivata a trovarmi 6 relazioni, ma le soluzioni del prof dicono che ce ne sono 5.
Come conviene muoversi con questi esercizi?
Risposte
Sarà che non sono allenato in algebra ma la tua domanda mi sembra mal posta, se non hai un insieme contente $3$ con una relazione di equivalenza la notazione $[3]$ è priva di significato.
Come sei arrivata alla soluzione 6?
P.S. @Ernesto01 penso intenda un insieme con 3 elementi.
P.S. @Ernesto01 penso intenda un insieme con 3 elementi.
Il prof l'ha scritta così, l'avevo intesa come un insieme di tre elementi.
Ho disegnato due insiemi con tre e elementi ciascuno e ho disegnato graficamente le relazioni. L'ho fatto così perché altri esercizi sul libro erano risolti così, ma non sono minimamente sicura che sia così che si faccia...
Ho disegnato due insiemi con tre e elementi ciascuno e ho disegnato graficamente le relazioni. L'ho fatto così perché altri esercizi sul libro erano risolti così, ma non sono minimamente sicura che sia così che si faccia...
Direi che il numero di relazioni di equivalenza che si possono definire tra gli elementi di un insieme di 3 elementi è pari al numero di partizioni che si possono fare di questo insieme, cioè $5$.
Okay quindi sono:
[{1,2,3}]
[{1},{2},{3}]
[{1,2}{3}]
[{1,3},{2}]
[{2,3},{1}]
?
[{1,2,3}]
[{1},{2},{3}]
[{1,2}{3}]
[{1,3},{2}]
[{2,3},{1}]
?
Esatto.
Grazie mille!!
