RELAZIONE DI EQUIVALENZA/INSIEME QUOZIENTE

calimeropu
Mi aiutereste con questo esercizio:

Sia R la relazione di equivalenza su A={1,2,3,4,5,6} definita ponendo R= {(1,1),(2,2),(3,3),(4,4),(5,5),(6,6),(1,4),(1,5),(4,5),(2,6),(5,1),(5,4),(6,2),(4,1)}
Scrivere l'insieme quoziente A/R

Non riesco proprio a capire la relazione di equivalenza

Risposte
killing_buddha
$1$ è in relazione con sé stesso, con $4$ e con $5$, sicché
\[
[1] = \{1,4,5\}
\]
$2$ è in relazione con sé stesso e con $6$, sicché
\[
[2]=\{2,6\}
\]
E' rimasto fuori solo il $3$, sicché \(A/R = \{[1],[2],[3]\}\).

calimeropu
"killing_buddha":
$1$ è in relazione con sé stesso, con $4$ e con $5$, sicché
\[
[1] = \{1,4,5\}
\]
$2$ è in relazione con sé stesso e con $6$, sicché
\[
[2]=\{2,6\}
\]
E' rimasto fuori solo il $3$, sicché \(A/R = \{[1],[2],[3]\}\).


Grazie mille. Adesso ho finalmente capito :smt023 :smt023 :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.