Relazione di equivalenza
Mi aiutate a risolvere questo esercizio:
$AA x,y in NN,\ x mathcal(R) y <=> y text( è multiplo di ) x $
Devo verificare che $mathcal(R)$ è riflessiva, simmetrica e transitiva
$AA x,y in NN,\ x mathcal(R) y <=> y text( è multiplo di ) x $
Devo verificare che $mathcal(R)$ è riflessiva, simmetrica e transitiva
Risposte
[xdom="gugo82"]@sara09: Superati i 30 post, l’inserimento delle formule con MathML o TeX è obbligatorio.
Stavolta ho sistemato io, ma è l’ultima volta che qualcuno dello staff ci metterà mano.
Impara ad inserirle da sola, o i prossimi post verranno chiusi.
Inoltre, dopo 30 post avresti già dovuto capire che questo forum non è un solutore di esercizi.
Cosa hai provato?
Di nuovo, questa è l’ultima volta che verrai sollecitata in tal senso.[/xdom]
Stavolta ho sistemato io, ma è l’ultima volta che qualcuno dello staff ci metterà mano.
Impara ad inserirle da sola, o i prossimi post verranno chiusi.
Inoltre, dopo 30 post avresti già dovuto capire che questo forum non è un solutore di esercizi.
Cosa hai provato?
Di nuovo, questa è l’ultima volta che verrai sollecitata in tal senso.[/xdom]
Penso che sia riflessiva perche una relazione e riflessiva quando per ogni x appartenete ad N si ha che x e in relazione con x e in tal caso si ha che y è multiplo di y infatti se considero due, due e multiplo di se stesso
Penso che non sia riflessiva perche ad esempio due e multiplo di 4 ma 4 non è multiplo di due e per la transitivita non so
Penso che non sia riflessiva perche ad esempio due e multiplo di 4 ma 4 non è multiplo di due e per la transitivita non so
"sara09":
Penso che sia riflessiva perche una relazione e riflessiva quando per ogni x appartenete ad N si ha che x e in relazione con x e in tal caso si ha che y è multiplo di y infatti se considero due, due e multiplo di se stesso
Penso che non sia riflessiva perche ad esempio due e multiplo di 4 ma 4 non è multiplo di due [...]
Quindi lo è e non lo è... Peccato che il Principio del Terzo Escluso proibisca situazioni simili.
Secondo te qual è la verità?
[...] e per la transitivita non so
Prova a dimostrare.
Se non scrivi una dimostrazione formalizzata, ma ti limiti al discorsivo, non risolverai mai nulla.