....relazione....

Pozzetto1
Ciao a tutti.
Ho un problema a capire come è fatta questa relazione:

Il testo dell'esercizio riporta:
Sia $A=NN$,$B=Pow(NN)$ il suo insieme della parti.Si consideri la relazione binaria $RsubeAxB$ definita da $R={(a,X)in AxB:a in X}$

Mi potreste meglio spiegare come è fatta la relazione?
Cos'è $X$?

Risposte
gugo82
Sembra che stia semplicemente definendo la relazione di appartenenza: infatti, per definizione, [tex]$a\mathcal{R}X$[/tex] se e solo se [tex]$a\in X$[/tex].

Pozzetto1
Non mi è per niente chiaro.

Infatti poi mi vengono fatte domande del tipo:
-$(2,NN)in R$
-$(2,{3})in R$
-$AAbinBEEainA(a,b)in R$

gundamrx91-votailprof
Quello che hai riportato e' il testo integrale dell'esercizio?

Per le domande che ti pone, inizia a pensare alla definizione di insieme delle parti e di prodotto cartesiano ;-)

Pozzetto1
Si,è il testo integrale dell'esercizio.

gundamrx91-votailprof
Una relazione binaria e' un sottoinsieme di un prodotto cartesiano, ok?
Ma il prodotto cartesiano e' tra un insieme, $A=NN$ e $B=P(NN)$ cioe' l'insieme delle parti di $NN$, quindi le coppie ordinate del prodotto cartesiano
saranno definite nel seguente modo $(x,X)$, dove $x in A=NN$ e $X in P(A)$, quindi $X$ e' un generico insieme dell'insieme delle parti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.