Provare un' uguaglianza...
Ciao a tutti,
Non ho capito con che metodo risolvere questo:
Provare che se x e y sono numeri reali risulta:
$x + y + 3 xy = -1/3 -> x =-1/3\ "oppure"\ y = -1/3$
qualcuno può aiutarmi?
Non ho capito con che metodo risolvere questo:
Provare che se x e y sono numeri reali risulta:
$x + y + 3 xy = -1/3 -> x =-1/3\ "oppure"\ y = -1/3$
qualcuno può aiutarmi?
Risposte
puoi seguire un metodo algoritmico, tipo studiare le funzioni $x+y$ e $-3xy-1/3$ e vedere dove si eguagliano.
oppure in un caso semplice come questo osservare una cosa molto semplice:
$x + y + 3 xy = - 1/3$ , $x+y+3xy+1/3=0$ , $(3x+1)(y+1/3)=0$
da cui banalmente la tesi.
oppure in un caso semplice come questo osservare una cosa molto semplice:
$x + y + 3 xy = - 1/3$ , $x+y+3xy+1/3=0$ , $(3x+1)(y+1/3)=0$
da cui banalmente la tesi.
mm non so se vale come "prova"... comunque grazie

certo che vale come dimostrazione, è assolutamente corretto.
che dubbi hai?
che dubbi hai?
no, nulla mi riferivo all'osservazione alternativa, che è evidentemente corretta ci mancherebbe, nessun dubbio 
susate se ora vado un pò OT ma sono di fretta e non mi sembra il caso di aprire un nuovo topic:
http://dl.dropbox.com/u/3752715/svol%20 ... 9-08-1.pdf
Numero 3 verso la fine dove dice "abbiamo quindi dedotto....(si applica la forumula ottenuta)" ecco QUALE formula ottenuta? non riesco a calcolare gli inversi, mi sfugge qualcosa :S
grazie

susate se ora vado un pò OT ma sono di fretta e non mi sembra il caso di aprire un nuovo topic:
http://dl.dropbox.com/u/3752715/svol%20 ... 9-08-1.pdf
Numero 3 verso la fine dove dice "abbiamo quindi dedotto....(si applica la forumula ottenuta)" ecco QUALE formula ottenuta? non riesco a calcolare gli inversi, mi sfugge qualcosa :S
grazie
la formula di cui parla l'ha ricavata poche righe prima ed è $a'=(-a)*(a+1)^(-1)$ dove $a'$ è l'inverso di $a$ rispetto all'operazione stella
sì sì, ma ad esempio se sostituisco 3 ad a non riesco a ricavare l'inverso... dovrei trovare prima l'inverso di a+1 rispetto a *(per)? mm