Proprietà del gcd

Steven11
Ciao a tutti, scusate se torno a scocciare dopo un solo giorno.
Ho trovato, girovagando per il forum, questa proprietà
$gcd(a,b)=gcd(a,b+am)$
Ho provato a mostrarlo con rigore, ma temo di aver esagerato (infatti sono arrivato a impiegare la discesa infinita) e la dimostrazione mi sembra corretta, poi semmai la posto.

Ritengo che ci sia un modo più semplice, tuttavia.
Se conoscete questo metodo, mi tornerebbe utile conoscerlo, quindi spero me lo possiate mostrare.
Grazie già da ora,
Stefano

Risposte
vl4dster
Mostra che la parte sinistra dell'eq. divide la destra, e la destra divide la sinistra.
Il gcd e' positivo, dunque [...]

ciao

Steven11
Va bene, ho capito. :-)
Quindi di solito quando devo dimostrare l'uguaglianda tra due MCD la prassi è quella di mostrare che uno divide l'altro e viceversa?
Ti ringrazio per l'aiuto, ciao.
Stefano

vl4dster
"+Steven+":
Va bene, ho capito. :-)
Quindi di solito quando devo dimostrare l'uguaglianda tra due MCD la prassi è quella di mostrare che uno divide l'altro e viceversa?


Qui andrei molto piano. Secondo me bisogna sempre vedere cosa e'
piu' conveniente mostrare per il particolare problema che stiamo affrontando.

Steven11
D'accordo :wink:
Grazie ancora

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.