Proposizione classe di coniugio
Stamane mi è venuta in mente questa proposizione
Sia $G$ un gruppo finito. Consideriamo $g \in G$ tale che $g^k \in Co(g)$ per ogni $1 \leq k
Sia $G$ un gruppo finito. Consideriamo $g \in G$ tale che $g^k \in Co(g)$ per ogni $1 \leq k
Risposte
Cos'è $Co(g)$?
Classe di coniugio
Ciao, detta cosi' e' facile da confutare prendendo un elemento $g$ di ordine $2$.
Ma anche lasciando stare questo caso, vedi ad esempio che per $(1,2,3) in S_3$ la proposizione non regge, giacche' $(1,2,3)$ e il suo quadrato $(1,3,2)$ sono coniugati.
Ma anche lasciando stare questo caso, vedi ad esempio che per $(1,2,3) in S_3$ la proposizione non regge, giacche' $(1,2,3)$ e il suo quadrato $(1,3,2)$ sono coniugati.
Anche io avevo pensato al controesempio (1 2 3) inizialmente...
Il problema è sorto quando ho fatto il seguente ragionamento (che evidentemente presenta una pecca):
Il problema è sorto quando ho fatto il seguente ragionamento (che evidentemente presenta una pecca):
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.