Problema sui minimi comuni multipli
Buongiorno a tutti.
Ho il seguente problema:
. Un battaglione è un’unità militare composta da un numero di soldati
variabile tra i 600 e i 1000. Disponendo i soldati di due battaglioni per file di 60,
90 e 150 restano sempre 58 soldati a formare una fila incompleta. Quanti sono
complessivamente i soldati dei due battaglioni?
L'ho risolto usando i minimi comuni multipli
ovvero
60 = 3x4x5
90 = 4x2x5
150 = 3x2x25
mcm = 900
900 +58 restanti = 958 Soldati totali.
è giusto? la mia soluzione mi sembra esser troppo semplice.
Qualcuno ha altre idee?
Ho il seguente problema:
. Un battaglione è un’unità militare composta da un numero di soldati
variabile tra i 600 e i 1000. Disponendo i soldati di due battaglioni per file di 60,
90 e 150 restano sempre 58 soldati a formare una fila incompleta. Quanti sono
complessivamente i soldati dei due battaglioni?
L'ho risolto usando i minimi comuni multipli
ovvero
60 = 3x4x5
90 = 4x2x5
150 = 3x2x25
mcm = 900
900 +58 restanti = 958 Soldati totali.
è giusto? la mia soluzione mi sembra esser troppo semplice.
Qualcuno ha altre idee?
Risposte
Il risultato e' corretto.
Cosa significa che e' troppo semplice? Ci sono dei passaggi che non ti convincono nell'arrivare al risultato?
Cosa significa che e' troppo semplice? Ci sono dei passaggi che non ti convincono nell'arrivare al risultato?
"bobus":
Il risultato e' corretto.
Cosa significa che e' troppo semplice? Ci sono dei passaggi che non ti convincono nell'arrivare al risultato?
Nel senso che mi sembra troppo immediato.
Ad esempio, si potevano usare le congruenze?