Problema di algebra
dato l'anello R={ A= matrice 3 per 3 a,b,0,0,c,0,o,o,a : a,b,c reali}
vorrei sapere perchè i divisori dello zero sono matrici della forma a,b,0,0,0,0,0,0,a
scusate se non sono riuscito a fare le matrici
vorrei sapere perchè i divisori dello zero sono matrici della forma a,b,0,0,0,0,0,0,a
scusate se non sono riuscito a fare le matrici

Risposte
Ciao, Sia A la matrice che ha per prima e seconda riga 0;1;0 e la terza riga nulla. Sia B quella che ha per prima riga 1;-1;0, la seconda riga nulla e la terza 0;0;1. Mi pare che i loro prodotti danno la matrice nulla, quindi A è un divisore dello 0 e non è del tipo indicato.
"luluemicia":
Ciao, Sia A la matrice che ha per prima e seconda riga 0;1;0 e la terza riga nulla. Sia B quella che ha per prima riga 1;-1;0, la seconda riga nulla e la terza 0;0;1. Mi pare che i loro prodotti danno la matrice nulla, quindi A è un divisore dello 0 e non è del tipo indicato.
forse non ho scritto bene la matrice scusami!
a,b,0 per prima riga 0,c,0 come seconda e 0,0,a come terza
i divisori di zero sono le matrici che hanno a,b,0 come prima riga o,o,o come seconda e 0,0,a come terza
ho provato a vedere se il prodotto tra le due mi da una matrice nulla...ma purtroppo no, e non capisco perchè

Ciao, a me il prodotto dei divisori dello 0 che hai dato tu non mi da la matrice nulla necessariamente; il prodotto delle 2 che ho scritto io mi da la matrice nulla.
"luluemicia":
Ciao, a me il prodotto dei divisori dello 0 che hai dato tu non mi da la matrice nulla necessariamente; il prodotto delle 2 che ho scritto io mi da la matrice nulla.
ma quindi la matrice che ho scritto io non è necessariamente un divisore dello zero?....eppure era nella soluzione!

Nel tuo anello tutte le matrici hanno determinante $a^2 *c$.
I divisori di zero devono avere determinante nullo (altrimenti sono invertibili e non divisori di zero) quindi o $a=0$ oppure $c=0$
Quindi i divisori di zero possono essere delle matrici del tipo
a b 0
0 0 0 $M_1$
0 0 a
oppure
0 b 0
0 c 0 $M_2$
0 0 0
eseguendo le moltiplicazioni incrociate si ottiene in entrambi i casi che moltiplicati per la matrice dell'anello avente $ a=c=0$ danno la matrice nulla. In particolare detta
0 b 0
0 0 0 $M_3$
0 0 0
si ha $ M_3 * M_1 =0$ e $ M_2 * M_3 =0$
Credo che possa andare bene. Anch'io ho qualche problema con la scrittura delle matrici...
I divisori di zero devono avere determinante nullo (altrimenti sono invertibili e non divisori di zero) quindi o $a=0$ oppure $c=0$
Quindi i divisori di zero possono essere delle matrici del tipo
a b 0
0 0 0 $M_1$
0 0 a
oppure
0 b 0
0 c 0 $M_2$
0 0 0
eseguendo le moltiplicazioni incrociate si ottiene in entrambi i casi che moltiplicati per la matrice dell'anello avente $ a=c=0$ danno la matrice nulla. In particolare detta
0 b 0
0 0 0 $M_3$
0 0 0
si ha $ M_3 * M_1 =0$ e $ M_2 * M_3 =0$
Credo che possa andare bene. Anch'io ho qualche problema con la scrittura delle matrici...
quindi le matrici che ho messo io sono divisori di zero se e solo se a=c=0? e in quel caso il prodotto sarebbe la matrice nulla?
quindi le matrici che ho messo io sono divisori di zero se e solo se a=c=0? e in quel caso il prodotto sarebbe la matrice nulla?
Non esattamente, basta che almeno uno dei due sia 0, non senve che lo siano contemporaneamente