Principio di induzione

Sk_Anonymous
salve scusate vorrei avere la certezza di aver capito bene il principio di induzione:
allora in pratica la dimostrazione per induzione si svolge in questo modo:
si prova che la proprietà è vera per un n generico ad esempio n=0 o n=1
dopodichè si ipotizza che la tesi della proposizione valga per n e che quindi sia vera in generale,
dopo si dimostra che valga per n+1(sfruttando il fatto che la proposizione è vera per n)
e dimostrato anche in questo caso
si conclude la dimostrazione e quindi ne discende che la proposizione è vera per ogni n giusto??
una domanda ma a che serve provare che la tesi valga per un n generico??
non si potrebbe saltare questo passo??
grazie

Risposte
Sk_Anonymous
"Gauss1991":
si la tua è semplice
quella di gugo mi ha confuso solo le idee francamente
in ogni caso nel secondo punto io intendo questo:
ovvero assumo vera l ipotesi di induzione per un tutti gli m compresi tra b ed n e poi sfruttando quest'ultima dimostro che la proposizione sia vera per n..
questo intendevo è sbagliato?

ho modificato cosi va bene?


ah un altra domanda, quindi anche l ipotesi di induzione della prima forma è cosi
se la proprietà è vera per tutti gli n allora sara valida anche per n+1
e quindi l ipotesi è per tutti gli n e non solo per n..
giusto?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
[xdom="Martino"]Visto che l'utente Gauss1991 ha ricevuto un sacco di spiegazioni e spunti e non si è mai messo a leggerli e capirli, direi che è tempo di chiudere. Non vedo perché dovremmo essere gentili con un utente che spara domande a raffica senza leggere le risposte. Gauss1991, rileggi tutto con calma dall'inizio di questo filone, sforzandoti di capire.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.