Primo o non primo l'1 ???
Cari Ragazzi , so che la domanda potrebbe apparire sciocca , quanto banale , per uno studente universitario o per chiunque abbia interesse verso la teoria dei numeri , ma perché non si considera l'1 tra i numeri primi ? A rigor di logica rispetta tutte le condizioni per appartenere a $ P $ eppure ne è escluso . Io ho supposto che il tutto è legato al fatto che uno abbia come divisori solo +1 e -1 e quindi due elementi , rispetto ai quattro soliti dei numeri primi . Che ne pensate ? Solo una sciocca presunzione la mia ??



Risposte
Se fai una ricerca trovi diverse discussioni sull'argomento
Comunque la risposta più banale che posso dare è che se lo fosse il teorema fondamentale dell'aritmetica non funzionerebbe

Comunque la risposta più banale che posso dare è che se lo fosse il teorema fondamentale dell'aritmetica non funzionerebbe

Una conseguenza di tale scelta ([tex]$1$[/tex] sia primo) da ricordare è che il crivello di Eratostene si fregherebbe in partenza!

"menale":
rispetto ai quattro soliti dei numeri primi .
???
Eh si , sarebbero inibite tante considerazioni . Quindi , in ultima analisi , è MEGLIO escludere l'1 dalla cerchia dei numeri primi per evitare di avere grossi problemi di natura aritmetica !!!


