Permutazioni

fritzz1
Maateematiiciii..ho bisogno di urgente aiuto!! :!:

alfa=  1 2 3 4 5
       2 4 3 1 5

alfa elevata alla77(4) = 2?


qualcuno sa cosa vuol dire la scrittura alfa elevata alla 77(4)=2????

io ho calcolato il periodo di alfa che è 3!quindi alfa alla 77 è uguale a alfa alla 2!!ma quel (4)=2 cosa vuol dire?????grazieeee!ho l'esame fra due giorni!!
Per la cronca la risposta è VERO perkè ho visto le soluzioni!ma non ho proprio capito il motivo!!

Risposte
miuemia
e chi lo sa???? è la prima volta che vedo questa crittura

itpareid
provo a risponderti, sperando di non dire troppe eresie...
sai che $\alpha(4)=1$, $\alpha^2(4)=2$, $\alpha^3(4)=4$, poi hai $\alpha^4(4)=1$ e così via, quindi $\alpha^77(4)=2$

miuemia
si credo che forse quella sia l'interpretazione...

fritzz1
"itpareid":
provo a risponderti, sperando di non dire troppe eresie...
sai che $\alpha(4)=1$, $\alpha^2(4)=2$, $\alpha^3(4)=4$, poi hai $\alpha^4(4)=1$ e così via, quindi $\alpha^77(4)=2$



mmm..non capisco!!io so che alpha alla quarta è uguale alpha,alpha alla quinta è alpha alla seconda ecc...
scusa ma sei sicuro che alpha alla terza(4)=4? mi ha spiazzato! se fosse stato =3 avrei capito!

miuemia
"fritzz":
[quote="itpareid"]provo a risponderti, sperando di non dire troppe eresie...
sai che $\alpha(4)=1$, $\alpha^2(4)=2$, $\alpha^3(4)=4$, poi hai $\alpha^4(4)=1$ e così via, quindi $\alpha^77(4)=2$



mmm..non capisco!!io so che alpha alla quarta è uguale alpha,alpha alla quinta è alpha alla seconda ecc...
scusa ma sei sicuro che alpha alla terza(4)=4? mi ha spiazzato! se fosse stato =3 avrei capito![/quote]

si perchè $alpha$ ha ordine $3$ come hai detto anche tu e quindi alla terza è l'identità cioè fissa tutti gli elementi

amel3
$ alpha= (( \ \ 1 \ \ \ \ \ \ 2 \ \ \ \ \ 3 \ \ \ \ \ \ 4 \ \ \ \ \ \ 5\ \ \ \ ), ( \ alpha(1) \ alpha(2) \ alpha(3) \ alpha(4) \ alpha(5) \ ):})= (( \ 1 \ 2 \ 3 \ 4 \ 5 \ ), ( \ 2 \ 4 \ 3 \ 1 \ 5 \ ):})$

$alpha(4)=1$
$alpha^2(4)=alpha(alpha(4))=alpha(1)=2$
$alpha^3(4)=alpha(alpha(alpha(4)))=alpha(alpha(1))=alpha(2)=4$
Etc etc etc...

Così, avevo voglia di scrivere un po' in Mathml... :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.