Ipotesi di Riemann
Buongiorno a tutti,
spero di postare nella sezione corretta. Volevo porvi la seguente questione, sperando che qualcuno possa essermi di aiuto.
Come da titolo, riguarda l'ipotesi di Riemann. So benissimo che l'argomento è estremamente complesso e infatti mi soffermo su un aspetto "qualitativo". Si dice sempre che questo problema è strettamente collegato ai numeri primi, ma nello specifico, se venisse dimostrato, cosa permetterebbe di sapere su di essi? Si tratta di migliorare determinate approssimazioni oppure permetterebbe anche di capire dove si colloca l'n-esimo primo, o il numero di cifre che essi hanno e cose del genere... Purtroppo in rete non ho trovato molto in merito e per questo mi rivolgo a voi.
Ringrazio chi sazierá la mia curiosità!
spero di postare nella sezione corretta. Volevo porvi la seguente questione, sperando che qualcuno possa essermi di aiuto.
Come da titolo, riguarda l'ipotesi di Riemann. So benissimo che l'argomento è estremamente complesso e infatti mi soffermo su un aspetto "qualitativo". Si dice sempre che questo problema è strettamente collegato ai numeri primi, ma nello specifico, se venisse dimostrato, cosa permetterebbe di sapere su di essi? Si tratta di migliorare determinate approssimazioni oppure permetterebbe anche di capire dove si colloca l'n-esimo primo, o il numero di cifre che essi hanno e cose del genere... Purtroppo in rete non ho trovato molto in merito e per questo mi rivolgo a voi.
Ringrazio chi sazierá la mia curiosità!