Insiemistica di algebra
ciao raga mi potreste aiutare con questo esercizio?
ho l'insiemi
X={a,{a},b}
1) a appartiene ad X?
2){a}è contenuto strettamente in X? (è scritto {a}C con il trattino sotto la C)
3){a} appartiene ad X?
4)l'insieme vuoto appartiene a X?
5)l'insieme vuoto è contenuto strettamente ad X?
6) {{a}} è contenuto strettamente ad X?
7) {{a}} appartiene ad X?
mi potreste anche giustificare le risposte...Grazie mille
ho l'insiemi
X={a,{a},b}
1) a appartiene ad X?
2){a}è contenuto strettamente in X? (è scritto {a}C con il trattino sotto la C)
3){a} appartiene ad X?
4)l'insieme vuoto appartiene a X?
5)l'insieme vuoto è contenuto strettamente ad X?
6) {{a}} è contenuto strettamente ad X?
7) {{a}} appartiene ad X?
mi potreste anche giustificare le risposte...Grazie mille
Risposte
[mod="Martino"]Ciao, benvenuta nel forum. Saresti pregata di esporre le tue idee in merito a quello che hai scritto (in conformità col regolamento del forum). Inoltre ti sarei grato se cercassi di usare le formule. Grazie.[/mod]
mi scuso ma sono nuova del forum e non avevo letto il regolamento, pensavo di essere stata chiara nel fare la domanda, provvederò a modificarla
Non è questione di chiarezza, dovresti esporre qualche tua idea per la risoluzione dell'esercizio.
$X={a,{a},b}$
1) $ a in X $ ?
2) $ {a} sube X $ ?
3) $ {a} in X $ ?
4) $ O/ in X $ ?
5) $ O/ sube X $ ?
6) $ {{a}} sube X $ ?
7) $ {{a}} in X $ ?
allora alla prima domanda ho rispostto di si perchè l'elemento a appartiene all'insieme X
alla seconda ed alla terza ho risposto di si perchè il singleton di a è contenuto ed appartiene all'isieme X
la quarta e la quinta direi di no ma non sono sicura
le ultime due non ho capito cosa intende mettendo doppie parentesi graffe
ho risposto correttamente?
1) $ a in X $ ?
2) $ {a} sube X $ ?
3) $ {a} in X $ ?
4) $ O/ in X $ ?
5) $ O/ sube X $ ?
6) $ {{a}} sube X $ ?
7) $ {{a}} in X $ ?
allora alla prima domanda ho rispostto di si perchè l'elemento a appartiene all'insieme X
alla seconda ed alla terza ho risposto di si perchè il singleton di a è contenuto ed appartiene all'isieme X
la quarta e la quinta direi di no ma non sono sicura
le ultime due non ho capito cosa intende mettendo doppie parentesi graffe
ho risposto correttamente?
verificare l'appartenenza è fin troppo banale, hai lì la lista degli elementi, basta controllare.
con la scrittura ${h}$ si intende l'insieme che contiene $h$, come sai, quindi la scrittura ${{a}}$ cosa può voler dire?
sarà l'insieme che contiene...?
e quindi puoi capire se è incluso o meno in $X$.
poi delle risposte che hai dato, rivedi la 5. prova a dare una spiegazione (sulla 4 non puoi avere dubbi, come ho detto basta guardare gli elementi di $X$)
con la scrittura ${h}$ si intende l'insieme che contiene $h$, come sai, quindi la scrittura ${{a}}$ cosa può voler dire?
sarà l'insieme che contiene...?
e quindi puoi capire se è incluso o meno in $X$.
poi delle risposte che hai dato, rivedi la 5. prova a dare una spiegazione (sulla 4 non puoi avere dubbi, come ho detto basta guardare gli elementi di $X$)
grazie... mi ritrovo con le prime tre SI, la quarta e la quinta NO, sesta e settima SI (spero di aver capito bene)
ci sono un paio di errori
per verificare l'appartenenza è davvero facile, e per vedere se è incluso, devi prima capire cos'è un sottoinsieme, poi prova a pensare all'insieme delle parti di $X$ se lo conosci.
per verificare l'appartenenza è davvero facile, e per vedere se è incluso, devi prima capire cos'è un sottoinsieme, poi prova a pensare all'insieme delle parti di $X$ se lo conosci.