Insieme quoziente

angelacristinadoddis
Come faccio a determinare l insieme quoziente di NxN se la relazione è: (a,b)R(c,d) se e solo se a+d=b+c?

Risposte
Luc@s
Magari un paio di idee su cosa hai pensato fin'ora?

angelacristinadoddis
non mi fa mandare la foto.. Posso mandarla via mail? Se mi da il suo indirizzo gliela mando

axpgn
Semplicemente scrivere, no?

angelacristinadoddis
Allora, poiché l insieme quoziente è l insieme delle classi di equivalenza le ho cercate... Ma non so se sono giuste.
[(1,1)] ={(x,y)/y=x}=[(x,x)]
[(1,2)]={(x,y)/y=x+1}=[(x,x+1)]
[(1,3)]={(x,y)/y=x+2}=[(x,x+2)]
E poi come continuo? Intanto fino a qui è giusto? Non posso farlo All infinito

axpgn
È l'insieme dei numeri relativi ... quelli corrispondono a $0, -1, -2$ ...

angelacristinadoddis
Allora posso scrivere che NxN/R ={0,n,-n : n appartiene a Z}?

vict85
[xdom="vict85"]Ho fatto pulizia dei messaggi con i soli punti di domanda.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.