Info su esercizio deduzione naturale

zardo1992
Ciao a tutti, oggi ho dato un esame e tra i vari esercizi c'era questa formula da dimostrare: qualcuno può dirmi se ho proceduto correttamente? Grazie

Risposte
perplesso1
Mi sembra corretto.

zardo1992
"perplesso":
Mi sembra corretto.


grazie :) Il dubbio mi è sorto nell'eliminazione dell'$\wedge$ ... E' possibile usare anche un solo ramo? Nelle regole ce ne sono 2

perplesso1
"zardo1992":
E' possibile usare anche un solo ramo?

Non vedo perchè no. Per esempio se devi derivare $(A ^^ B) -> A$ un solo ramo basta e avanza, non avrebbe senso usare l'altro, almeno dal mio punto di vista...

zardo1992
"perplesso":
[quote="zardo1992"]E' possibile usare anche un solo ramo?

Non vedo perchè no. Per esempio se devi derivare $(A ^^ B) -> A$ un solo ramo basta e avanza, non avrebbe senso usare l'altro, almeno dal mio punto di vista...[/quote]
in sede di esame ho chiesto al prof e ha detto che se fossi riuscito a concludere la dimostrazione, allora il procedimento sarebbe stato giusto. A me pare di esser riuscito a scaricare tutto, l'unico dubbio che avevo era se per forza dovessi tenere conto anche dell'altro ramo dell'$i \wedge$, e se potessi, introducendo l'$\vee$, dedurre $\neg C $.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.