Ho delle difficoltà con i polinomi

rosso1982
Salve a tutti.Supponiamo di avere (x+1)^2. Esso fa x^2+1+2x. Se io avessi (x+1)^(1/2), posso scrivere x^ (1/2) + 1^ (1/2).

Poi supponiamo di avere x^3 che moltiplica (2x^5+ 3). E' corretto scrivere 2x^8 più 3x^3 ?

Risposte
duombo
prova ad utilizzare le formule latex per scrivere così è più semplice capire quello che intendi :)

rosso1982
come si fa?

superpippone
Metti un segno del dollaro $ all'inizio ed alla fine delle formule

vict85
Ma vai all'università? Perché se vai alle superiori sposto nella sezione corretta.

Comunque \(\displaystyle \sqrt{x+1} = (x+1)^{\frac12} \neq x^{\frac12} + 1^{\frac12} = \sqrt{x} + 1\). Ma forse ho frainteso.

\(\displaystyle
x^3(2x^5+3) = 2x^8 + 3x^3 \) è invece corretto.

rosso1982
Si vict85 quello che hai capito é quello che voglio dire, se ho un binomio elevato a un mezzo, volevo capire se si poteva svolgere un qualche tipo di operazione. In pratica trovo i radicali una vera e propria rottura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.