Gruppo Simmetrico - domanda

lewis1
Ciao a tutti, sto risolvendo un esercizio il cui testo dice:

Nel gruppo simmetrico S9 si consideri la permutazione: a=(1534)(6784)(5297); 1) decomporre a nel prodotto di cicli disgiunti 2) determinare gli ordini di a, b e ba^-1 sapendo che b=(876543219)

Io per ora l'ho risolto così, prima di bloccarmi :( :
punto 1)

a=
1 2 3 4 5 6 7 8 9
2 9 6 1 3 5 8 4 7
da cui:

a=(1,2,9,7,8,4)(3,6,5); m.c.m (6,3)=6; ordine=6

punto 2)

b=
1 2 3 4 5 6 7 8 9
9 1 2 3 4 5 6 7 8
da cui:

b=(1,9,8,7,6,5,4,3,2) m.c.m (9)=9; ordine=9

adesso arriva il problema: l'esercizio chiede di risolvere ba^-1; devo fare prima b o prima a^-1? In generale che ordine devo seguire (io pensavo si facesse in ordine di come venivano scritti, ma una volta il professore a lezione non ha seguito l'ordine! :roll: )
Aiuto!!
Grazie!

Risposte
Lord K
Prima ciò che sta a destra e poi proseguendo verso sinistra, infatti:

$b*a^(-1)$

devi prima applicare $a^(-1)$ e poi $b$ non è diverso dalle composizioni di funzioni!

lewis1
Ciao Lord K, grazie mille!

PS Forse non ricorderai ma è la seconda volta che mi salvi! :D

Lord K
Osserva però che là in alto, ovvero quando scrivi le permutazioni, parti da sinistra verso destra, per cui mi raccomando fai attenzione!

P.S. Di nulla, per me è un piacere!

vict85
"lewis":
Ciao a tutti, sto risolvendo un esercizio il cui testo dice:

Nel gruppo simmetrico S9 si consideri la permutazione: a=(1534)(6784)(5297); 1) decomporre a nel prodotto di cicli disgiunti 2) determinare gli ordini di a, b e ba^-1 sapendo che b=(876543219)

Io per ora l'ho risolto così, prima di bloccarmi :( :
punto 1)

a=
1 2 3 4 5 6 7 8 9
2 9 6 1 3 5 8 4 7
da cui:

a=(1,2,9,7,8,4)(3,6,5); m.c.m (6,3)=6; ordine=6

punto 2)

b=
1 2 3 4 5 6 7 8 9
9 1 2 3 4 5 6 7 8
da cui:

b=(1,9,8,7,6,5,4,3,2) m.c.m (9)=9; ordine=9

adesso arriva il problema: l'esercizio chiede di risolvere ba^-1; devo fare prima b o prima a^-1? In generale che ordine devo seguire (io pensavo si facesse in ordine di come venivano scritti, ma una volta il professore a lezione non ha seguito l'ordine! :roll: )
Aiuto!!
Grazie!


Per $a$ l'hai letta nel verso sbagliato.

$a = (1 5 2 9 8)(3 4 6 7)$ e il suo ordine è $mcm(4,5)=20$

$b$ ha ordine $9$

Ora dovresti poter calcolare $ba^(-1)$ nel modo corretto.

P.S: $a^(-1) = (1 8 9 2 5)(3 7 6 4)$

adaBTTLS1
per me invece $a$ era giusta (quella di lewis).

lewis1
:shock:
Ehm...e quindi?
Altre opinioni?

(certo che se davvero il mio esercizio è sbagliato, crollano tutte le mie certezze :( )
Vabbè, grazie cmq ad entrambi...

Lord K
IMHO: Hai scritto giusto lewis!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.