Funzioni
La legge fisica $P*V = K$ $->$$ V= k/P$ quale tipo di funzione rappresenta? Per me si tratta della funzione della proporzionalità inversa.
La legge fisica $ V= at + V0$ quale tipo di funzione rappresenta? Per me si tratta della funzione lineare.
La legge fisica $ F= ma $ $->$$a= F/m$ quale tipo di funzione rappresenta? Per me si tratta della funzione della proporzionalità diretta.
La legge fisica $ V= at + V0$ quale tipo di funzione rappresenta? Per me si tratta della funzione lineare.
La legge fisica $ F= ma $ $->$$a= F/m$ quale tipo di funzione rappresenta? Per me si tratta della funzione della proporzionalità diretta.
Risposte
Per poter classificare le funzioni devi stabilire quali siano le variabili.
Se nella prima funzione le variabili sono $P$ e $V$, nella seconda $V$ e $t$, nella terza $F$ e $a$ allora quelo che hai scritto è corretto, ma supponi che nella terza la forza sia costante, allora le variabili diventano $a$ e $m$ e si tratta di una proporzionalità inversa.
Se nella prima funzione le variabili sono $P$ e $V$, nella seconda $V$ e $t$, nella terza $F$ e $a$ allora quelo che hai scritto è corretto, ma supponi che nella terza la forza sia costante, allora le variabili diventano $a$ e $m$ e si tratta di una proporzionalità inversa.
Nell'esercizio in cui si parla della legge fisica: $F = ma$$->$$a=F/m$ si dice di tracciare il grafico di tale funzione nel caso di una massa costante di 2 Kg...per cui le variabili diventano F ed a e si tratta dunque di una proporzionalità diretta.